mercoledì 21 maggio 2008
martedì 20 maggio 2008
Supergiunti

--------
Nota di servizio: sto preparando il trasloco in una casa più comoda e accogliente, è questione di pochi giorni. Nel frattempo si è mosso il Rabuzzi, ci saranno sorprese.
Un'ultima cosa: ho ricevuto un sms da un numero che non conosco (339651****). Siccome richiamare costa, se sei in linea ti fai riconoscere? Sarò lieto di aiutarti.
Nota di servizio: sto preparando il trasloco in una casa più comoda e accogliente, è questione di pochi giorni. Nel frattempo si è mosso il Rabuzzi, ci saranno sorprese.
Un'ultima cosa: ho ricevuto un sms da un numero che non conosco (339651****). Siccome richiamare costa, se sei in linea ti fai riconoscere? Sarò lieto di aiutarti.
lunedì 19 maggio 2008
Mukkinese Fantacampione 2008
domenica 18 maggio 2008
Un paio di suggerimenti
- Per essere sempre aggiornati su ogni cambiamento del blog (nuovi post, nuovi commenti su vecchi post) vi consiglio di iscrivervi ad Atom. Non ho ancora ben capito se manda una mail per ogni aggiornamento o tiene conto dei segnalibri. E' utile, magari qualcuno ha commentato su di un vecchio post e vi interessa saperlo. Ci si può iscrivere solo ai nuovi post, solo ai nuovi commenti, o a tutti e due. Pazientate finchè non trovo un sistema migliore. Chi lo desidera comunque può sempre divertirsi ad aprire tutti i post in cerca di nuovi commenti.
- Sulla Homepage sono visibili solo gli ultimi post, comunque esistono due tipi di menu di ricerca sulla sinistra. Uno per argomenti, l'altro cronologico. Quello per argomenti sto ancora cercando di organizzarlo a modino, ma quando sarà a posto forse risulterà il più utile. Magari se avete qualche idea anche voi, vediamo di metterla in pratica.
Reliquie


Perché questo blog vada avanti è necessaria in primo luogo l' approvazione di Cristiano e Alessandra, credo che questi "invii" spazzino via ogni minimo dubbio.
Io comunque non ne avevo.
Grazie, e nell'occasione mi pare doveroso anche un grande abbraccio anche alla Stefania.
Cofaxino dal Veneto ci manda una delle tante testimonianze di attaccamento verso Giorgio, l'Ale (ma ti abbiamo mai chiamata Cofaxina?) ha gentilmente fotografato per noi uno degli ultimi bicchieri in circolazione. Un vero cimelio. Posso già anticiparvi che ce ne saranno tanti, tanti altri.
All Star Ciui
gli Sfighters

i Broders

Ci sono tante domande che meritano una risposta, per esempio: dove si svolse questa partita (Palestra Marini?)? Quando? Risultato finale e tabellini? Dove ha messo tutti i capelli il Tuci? Dov'erano i Fratelli Gradi? e Cofaxino?
Il jukebox

Il mio personale ricordo parla di tanti pomeriggi estivi passati a sedere proprio sui gradini del bar, con il groppone appoggiato a quel magico cassettone (ormai vicino alla pensione, come i flipper), impegnato a discutere chissà di cosa con i miei coetanei. Di cosa si discuteva poi a quell'età, in quegli anni? Boh, forse anche niente, ma sempre meglio che accoltellare qualcuno. Personalmente lasciavo trascorrere la giornata in attesa degli spettacoli serali "massicci e cazzuti" che avrebbero animato il Cofax fino a notte fonda. Prima però, all'ora dell'odierno (e più à la page) aperitivo, c'era da trattenersi ad ascoltare le accesissime discussioni musicali tra Sgary, Capeliocchi, Gido, Cofax e tutti quelli che occasionalmente si univano sparando nomi a casaccio tanto per infiammare il dibattito. Mentre io mi cibavo quasi esclusivamente di U2, "quelli che se ne intendevano" snocciolavano nomi tipo Jim Croce, Pat Metheny, Cat Stevens, Robert Johnson, la Nitty Gritty Dirt Band, Keith Jarrett e decine e decine di altri artisti a me sconosciuti. Quelli bravi davvero corredavano il tutto con date, concerti, nozioni, aneddoti, fino al solenne: "Ti faccio una cassetta! Da quanto la vuoi, da 90?".
Cassette non ne ho mai ricevute (dice: ma le hai chieste?), in compenso mi sono divertito a rubacchiare un po' del bagaglio cultural-musicale di tutti, finendo lo stesso per non capire una mazza in quasi nulla (sob).
Poi il simposio finiva, si andava a cena e si tornava dopo circa 40 minuti. A quell'ora Cofax fabbricava caffè disinteressandosi del cliente e discutendo di Palio o di Basket con qualcuno in fondo alla sala. Io ancora non avevo vizi (sarebbe durata poco..) e per non stare con le mani in mano facevo una partita a flipper, finché non spuntavano fuori le chitarre che ci avrebbero cullato fino a notte fonda, quando i ragazzi andavano a nanna e gli adulti (ahimé) trasformavano il bar in un cinema d'essai....
Ho voluto imparare anch'io, per emulazione, a suonare la chitarra. Molto generosamente si offrì Capeliocchi per insegnarmi, ma devo dire di non esser stato un grande allievo...
Ciuffo invece, che i Beatles glieli ha "insegnati" Cofax, ha anche imparato a suonarli e cantarli senza guardare gli spartiti (!).
Che invidia.
Ma torniamo a noialtri.
Se mi aiutate, questo post potrebbe diventare un appuntamento fisso. Perchè la musica di Cofax non è solo quella che vedete a sinistra (con finetune ho selezionato una sorta di colonna sonora degli anni '86/'89, tanto per gradire). C'è da rimettere insieme tutte le canzoni che si suonavano nel jukebox (del Perselli?), dentro il quale si facevano girare anche i nostri 45 giri personali. Cofaxino si era ingegnato personalmente per sostituire quelli in dotazione, forse falsificando le chiavi all'insaputa del gestore, per cui si poteva trovare Pride con la sua inascoltabile B-side, i Doctor & The Medics (ho scoperto solo un paio di anni fa che Spirit in the Sky era una cover...) forniti se non sbaglio dall'urlatore Caifa/Gargini.
Poi c'è la musica delle Animal House, da "Stand By Me" a "Ritornerai", passando per "Wichita Falls", "Mamma", "Hey Jude" e mille altre che spero mi aiuterete a ricordare..
Tanti dei miei soldini li ho spesi invece per gettonare questa.
Speriamo sia solo il primo di una lunga serie di ricordi elettronici per farsi ognuno la propria cassettina da ascoltare in macchina.
A presto.
Iscriviti a:
Post (Atom)